In evidenza
Sostieni la SIEP con l’iscrizione 2019!
Gentile Collega, La SIEP costituisce una realtà importante nelle questioni più rilevanti che riguardano la salute mentale nel nostro paese, e il divenire dei servizi che vi sono dedicati. Come probabilmente sai, la SIEP nel corso di questi ultimi anni ha partecipato [...]
Salute mentale globale: un approccio di sistema contro i particolarismi disciplinari
Il recente Rapporto Lancet su Salute Mentale Globale e Sviluppo Sostenibile, presentato a Londra il 9 e 10 ottobre 2018 nel corso della Conferenza Interministeriale sulla Salute Mentale, è un vademecum indispensabile per chiunque abbia ruolo e responsabilità ai diversi livelli di programmazione ed implementazione delle politiche pubbliche per la salute mentale, contro ogni particolarismo.
RIFORMA PSICHIATRICA: UNA LEGGE DA APPLICARE, NON CAMBIARE!
La Società Italiana di Epidemiologia Psichiatrica esprime forte preoccupazione per i toni e i contenuti del dibattito sui temi della Salute Mentale avviato dalle recenti dichiarazioni del Ministro degli Interni. Nel condividere quanto affermato dalla Società Italiana di Psichiatria e [...]
Le ultime News
Fatti e cifre contro lo stigma
“Fatti e Cifre contro lo stigma. Conoscere i disturbi mentali, tanto diffusi quanto a volte poco riconoscibili, per superare i pregiudizi”: il documento del Ministero della Salute.
La Salute Mentale nelle Regioni
Il quinto “Quaderno SIEP”, La Salute Mentale nelle Regioni - Analisi dei trend 2015-2017, da oggi disponibile per il download gratuito sul sito SIEP.IT In [...]
Tavolo tecnico Salute Mentale
Le attività del tavolo tecnico sulla Salute Mentale riportate in audizione alla Commissione Affari Sociali dal Direttore Generale della Prevenzione Sanitaria, Claudio D’Amario. Tutti i materiali illustrati in Commissione sono consultabili.
SAVE THE DATE: XIV Congresso SIEP
Si terrà a Roma dal 13 al 15 maggio 2020 il XIV Congresso della SIEP.
Garantire la tutela della salute mentale
Il 6 novembre u.s. è stata approvata dalla Commissione Affari Sociali all’unanimità la Risoluzione a firma Pini, Troiano, Bellucci recante “Iniziative volte a garantire l’effettiva tutela della salute mentale”. L’intervista al Presidente SIEP Fabrizio Starace.
Patto per la salute 2019/2021
La Conferenza Salute Mentale propone, al Ministro e al Presidente delle Regioni, integrazioni alla bozza del nuovo Patto per la Salute 2019/2021.
Freschi di stampa. Soggetto, persona, cittadino
“Soggetto, persona, cittadino. Il Budget di Salute Esperienze in Emilia-Romagna” a cura di Pietro Pellegrini, Patrizia Ceroni, Raffaella Dall’Aglio e Caterina Soncini è il nuovo volume che va ad aggiungersi ai titoli della Collana 180 delle Edizioni Alpha Beta Verlag.
Le attività del tavolo tecnico Salute Mentale
Claudio D’Amario, il Direttore Generale della Prevenzione Sanitaria, ha illustrato le attività del tavolo Salute Mentale il 30 luglio nel corso di un’audizione in Commissione Affari Sociali.
La Salute Mentale in Italia – Analisi dei trend 2015-2017
Il Quarto “Quaderno SIEP”, La Salute Mentale in Italia - Analisi dei trend 2015-2017, è da oggi disponibile per il download gratuito.
5th European Conference on Integrated Care and Assertive Outreach
Dal 5 al 7 settembre 2019 si terrà a Verona il Convegno Internazionale “Shaping the future of Community Mental Health Care”. Vi aspettiamo a Verona!
Campagna di tesseramento Soci 2016. Cliccare qui per iscrizione.