Risultati della ricerca per: pandemia

Hai bisogno di cercare di nuovo?

Se non hai trovato cosa cercavi, prova una nuova ricerca!

Pandemia, neurosviluppo e salute mentale di bambini e ragazzi

Di |2022-07-18T17:19:46+02:0018 Luglio 2022|News|

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, a maggio 2022, ha pubblicato lo studio “Pandemia, neurosviluppo e salute mentale di bambini e ragazzi”, promosso dall’AGIA con l’Istituto superiore di sanità e con la collaborazione del Ministero dell’istruzione.

Commenti disabilitati su Pandemia, neurosviluppo e salute mentale di bambini e ragazzi

Conferenza della Commissione Europea su Salute Mentale e Pandemia

Di |2021-05-25T08:49:36+02:0024 Maggio 2021|News|

Sono disponibili i documenti e i video delle sessioni di lavoro della Conferenza della Commissione Europea su Salute Mentale e Pandemia che si è tenuta il 10 maggio 2021.

Commenti disabilitati su Conferenza della Commissione Europea su Salute Mentale e Pandemia

L’impatto della pandemia Covid-19 sui servizi di salute mentale community oriented

Di |2021-03-23T11:14:16+01:0022 Marzo 2021|News|

Lo studio, pubblicato in Health Policy and Technology 2021

Commenti disabilitati su L’impatto della pandemia Covid-19 sui servizi di salute mentale community oriented

Alle radici della disaffezione: una visione di psichiatri under-40 dei Servizi di Salute Mentale Piemontesi.

Di |2023-11-06T17:50:41+01:006 Novembre 2023|News|

L'obiettivo di questo lavoro è comprendere e analizzare le difficoltà di giovani psichiatri al loro primo impatto con il lavoro nei Servizi di Salute Mentale. L’indagine nasce dalle riflessioni di un piccolo gruppo di lavoro, in seguito mediato da interviste ad altri medici dei Servizi di Salute Mentale del Piemonte.

Commenti disabilitati su Alle radici della disaffezione: una visione di psichiatri under-40 dei Servizi di Salute Mentale Piemontesi.

“Mental Health Data and Where to Find It”. Un documento della United for Global Mental Health – UnitedGMH

Di |2023-08-29T10:20:36+02:0029 Agosto 2023|News|

La “United for Global Mental Health – UnitedGMH” ha pubblicato a luglio 2023 un documento contenente indicazioni (e link) su come identificare e utilizzare diversi tipi di dati relativi alla salute mentale, provenienti da una serie di fonti tra cui Governi, organizzazioni internazionali e sondaggi di opinione.

Commenti disabilitati su “Mental Health Data and Where to Find It”. Un documento della United for Global Mental Health – UnitedGMH

“La Salute Mentale nella riorganizzazione delle cure territoriali”: sintesi e materiali del webinar

Di |2023-04-05T11:11:00+02:005 Aprile 2023|News|

Disponibili la sintesi e le slide del webinar SIEP del 20 febbraio 2023 sul tema della rete dei Servizi per la Salute Mentale alla luce della riorganizzazione dell’assistenza territoriale disegnata dal DM 77/22 e dall’Intesa Stato-Regioni del 21.12.22.

Commenti disabilitati su “La Salute Mentale nella riorganizzazione delle cure territoriali”: sintesi e materiali del webinar

In libreria: “Chi ci curerà. Appunti sul futuro della sanità pubblica”

Di |2023-03-30T16:53:57+02:0030 Marzo 2023|News|

È uscito il libro curato da Paolo Nucci e Rosanna Magnano dal titolo “Chi ci curerà. Appunti sul futuro della sanità pubblica”: una riflessione sulle criticità attuali del SSN e sulle possibili strategie per affrontarle.

Commenti disabilitati su In libreria: “Chi ci curerà. Appunti sul futuro della sanità pubblica”

Report Giornate di studio a cura dei Consigli Direttivi CNDSM e SIEP

Di |2023-01-19T15:41:46+01:0018 Gennaio 2023|News|

I Consigli Direttivi del Collegio Nazionale dei Dipartimenti di Salute Mentale (CNDSM) e della Società Italiana di Epidemiologia Psichiatrica (SIEP) si sono riuniti il 02 e 03 dicembre 2022 per analizzare la situazione del Sistema di Salute Mentale Italiano alla luce dei rilevantissimi mutamenti intervenuti negli ultimi tre anni. Consulta il Report.

Commenti disabilitati su Report Giornate di studio a cura dei Consigli Direttivi CNDSM e SIEP

Una rete di “DSM sentinella” per monitorare i bisogni di salute

Di |2022-11-22T09:23:08+01:0021 Novembre 2022|News|

L’indagine sul funzionamento dei servizi di salute mentale in Italia in corso di pandemia SARS-CoV-2 è un punto di inizio per creare una rete di “DSM sentinella” per monitorare i bisogni di salute mentale.

Commenti disabilitati su Una rete di “DSM sentinella” per monitorare i bisogni di salute

Titolo

Torna in cima