Siamo felici di rendere disponibile questo manuale per i gruppi di auto mutuo aiuto, frutto della competenza e dell’esperienza pluriennale di Beppe Corlito.

I gruppi di auto mutuo aiuto possono ragionevolmente rappresentare un’occasione di dialogo tra persone che condividono la stessa esperienza di sofferenza psichica e che proprio per questo hanno più probabilità di comprendere e condividere i contenuti della sofferenza. La funzione principale di questi gruppi è quella di fornire aiuto e sostegno ai membri attraverso la ripresa del dialogo per fronteggiare le loro situazioni problematiche e il miglioramento delle loro competenze. Possiamo anche descriverli come una modalità di dialogare più aperta e collaborativa di riflettere sulla sofferenza condivisa, cercando di porvi rimedio attraverso le risorse che i partecipanti sia individualmente che come gruppo sono in grado di esprimere e condividere. L’obiettivo dei partecipanti durante gli incontri è quello di far emergere, nello spazio comunicativo e con modalità democratiche, una nuova rappresentazione più funzionale e utile della situazione problematica attraverso un linguaggio co-costruito e condiviso. I gruppi di auto-mutuo aiuto possono quindi rappresentare una palestra nella quale allenarsi per la ripresa della comunicazione e del dialogo superando il rischio dell’isolamento, della progressiva alienazione dal contesto e favorendo la riorganizzazione del pensiero e del comportamento sia interni che esterni.

Scarica il volume qui: AMA_Corlito