SIEP

Home/SIEP

Circa SIEP

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora SIEP ha creato 197 post nel blog.

Un report dal Global Mental Health Summit (GMHS)

Il GMHS tenutosi a Roma il 13 e 14 ottobre ha visto la partecipazione di più di 50 delegazioni di Paesi e Organizzazioni Internazionali, ed ha ribadito il ruolo centrale di un approccio alla salute mentale incentrato sulla comunità: il Report Conclusivo.

Di |2022-11-21T14:55:36+01:0021 Novembre 2022|News|Commenti disabilitati su Un report dal Global Mental Health Summit (GMHS)

Il Task Shifting nei sistemi per la salute mentale

Il Task Shifting è una strategia irrinunciabile nei sistemi per la salute mentale: obbligo o opportunità? Considerazioni iniziali a cura di Stefania Borghetti, Presidente Sirp Lombardia.

Di |2022-11-21T15:33:52+01:0021 Novembre 2022|News|Commenti disabilitati su Il Task Shifting nei sistemi per la salute mentale

Studio SIEP sui TSO: i primi dati

Sono stati raccolti i primi dati relativi alla ricerca promossa dalla SIEP dal titolo: “Studio multicentrico nazionale sui fattori correlati all’attuazione dei Trattamenti Sanitari Obbligatori nei Servizi di Salute Mentale”, che ha coinvolto diversi Servizi in Italia.

Di |2022-11-22T09:08:04+01:0021 Novembre 2022|News|Commenti disabilitati su Studio SIEP sui TSO: i primi dati

Giornate di studio a cura dei Consigli Direttivi CNDSM e SIEP

Il 2 e 3 Dicembre 2022 a Bologna si terranno le Giornate di studio sul tema: “Ed ora? Salute mentale ai tempi della crisi - Crisi del sistema di salute mentale”, a cura dei Consigli Direttivi del CNDSM e della SIEP.

Di |2022-11-21T15:32:36+01:0021 Novembre 2022|News|Commenti disabilitati su Giornate di studio a cura dei Consigli Direttivi CNDSM e SIEP

Nuova Rassegna di Studi Psichiatrici: online l’ultimo numero

Per generare benessere e salute mentale servono un sistema pubblico e pratiche “etiche” improntate alla cura delle persone, mantenendo la prospettiva della deistituzionalizzazione, dell’inclusione e dei diritti sociali e di cittadinanza. I temi al centro dell'ultimo numero.

Di |2022-10-10T18:14:19+02:0010 Ottobre 2022|News|Commenti disabilitati su Nuova Rassegna di Studi Psichiatrici: online l’ultimo numero

Ricostituire il capitale umano dei Servizi pubblici di salute mentale

Fabrizio Starace sottolinea su Quotidiano Sanità come sia fondamentale ricostituire il capitale umano dei Servizi pubblici di salute mentale per garantirne la stessa sussistenza

Di |2022-10-12T08:52:45+02:0010 Ottobre 2022|News, News in evidenza|Commenti disabilitati su Ricostituire il capitale umano dei Servizi pubblici di salute mentale

Rapporto OsMed: l’uso degli psicofarmaci in Italia

A luglio 2022 è stato pubblicato il Rapporto OsMed 2021 dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), relativo dati di prescrizione farmaceutica in Italia nel 2021. Un commento sul consumo di farmaci in relazione alla salute mentale.

Di |2022-10-10T18:19:11+02:0010 Ottobre 2022|News|Commenti disabilitati su Rapporto OsMed: l’uso degli psicofarmaci in Italia

Trattamento a lungo termine dei disturbi dello spettro schizofrenico

La valutazione delle opzioni di trattamento a lungo termine dei disturbi dello spettro schizofrenico: un commento di G. Tibaldi del DSM-DP di Modena ad un contributo pubblicato su Lancet Psychiatry

Di |2022-10-12T08:53:45+02:0010 Ottobre 2022|News, News in evidenza|Commenti disabilitati su Trattamento a lungo termine dei disturbi dello spettro schizofrenico

Titolo

Torna in cima