“La Salute Mentale nella riorganizzazione delle cure territoriali”: sintesi e materiali del webinar
Disponibili la sintesi e le slide del webinar SIEP del 20 febbraio 2023 sul tema della rete dei Servizi per la Salute Mentale alla luce della riorganizzazione dell’assistenza territoriale disegnata dal DM 77/22 e dall’Intesa Stato-Regioni del 21.12.22.
Rapporto tra violenza nella coppia e salute mentale: il Report della Lancet Commission
La Lancet Psychiatry Commission ha preso in considerazione le evidenze scientifiche a supporto della possibilità di ridurre il rischio di violenza di coppia e danni ad essa connessi per stabilire linee di lavoro futuro sulla relazione tra violenza nella coppia e salute mentale.
Storia naturale dei disturbi dello spettro schizofenico: uno studio italiano
Come procede nel corso degli anni il funzionamento personale e sociale delle persone con disturbi dello spettro schizofrenico? Il percorso è invariabilmente deteriorativo o no? Come si presenta l’esito funzionale in un setting naturalistico comunitario dopo 24 anni di malattia? Uno studio italiano retrospettivo sul funzionamento personale e sociale prova a rispondere.
Il ruolo dei Dipartimenti di Salute Mentale nel Rapporto OASI (Cergas Bocconi)
Per la prima volta il rapporto OASI (Osservatorio sulle Aziende e sul Sistema sanitario Italiano) dedica un intero capitolo ai temi della Salute Mentale. Si tratta di “Fabbisogni e modelli di servizio in trasformazione: il ruolo dei Dipartimenti di Salute Mentale” di Mario Del Vecchio, Laura Giudice, Francesca Lecci, Francesco Longo, Valeria Rappini.
In libreria: “Chi ci curerà. Appunti sul futuro della sanità pubblica”
È uscito il libro curato da Paolo Nucci e Rosanna Magnano dal titolo “Chi ci curerà. Appunti sul futuro della sanità pubblica”: una riflessione sulle criticità attuali del SSN e sulle possibili strategie per affrontarle.
Webinar SIEP 18 aprile 2023: “Qualità della cura in salute mentale”
Il prossimo webinar SIEP si terrà il 18 aprile 2023 dalle 16 alle 18, sul tema “La qualità della cura in salute mentale”. Il webinar è riservato ai soci SIEP in regola con l’iscrizione 2023; il numero di collegamenti è limitato per cui si pregano gli interessati di comunicare la propria partecipazione.