Salta al contenuto
Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Contatti
Newsletter
Iscriviti alla Newsletter
Newsletter SIEP: invia il tuo contributo!
Archivio – Newsletter
Accedi all’Area riservata
Carrello
Il mio account
Ricordami
Registrati
Carrello
Insert Tagline Here
Cerca per:
Cerca per:
Home
SIEP
Chi siamo
Statuto
Regolamento
Consiglio direttivo
Facilitazioni ai Soci
Bilanci
Quaderni SIEP
Iscrizione
Paga iscrizione online
News
Attività
Gruppi di lavoro
Congressi
Riunioni Scientifiche
Corsi
Iscrizione
Cerca per:
Società Italiana di Epidemiologia Psichiatrica
Ogni mese
la Newsletter di SIEP
Scopri di più
Archivio – Newsletter
SIEP
2020-12-18T12:19:22+01:00
NEWSLETTER 2020
Newsletter SIEP – N.20/2020
– Quaderno SIEP 7
– Sindrome da sospensione degli antidepressivi: le “tapering strips”
– Budget di Salute: “Oltre le REMS attraverso i Progetti Personalizzati”
– Salute, fabbisogno di personale e LEA nei servizi di salute mentale
– Collegio Nazionale dei Dipartimenti di Salute Mentale
– PNRR: uno schiaffo alla Sanità Pubblica. Un appello congiunto
Newsletter SIEP – N.19/2020
– Web Meeting SIEP “Regioniamo”
– Quaderno SIEP 6
– Resoconto Assemblea dei soci SIEP
– Màt – Settimana della Salute Mentale – Modena
– Per i malati mentali la giustizia italiana è quella di 90 anni fa
Newsletter SIEP – N.18/2020
– “Regioniamo di Salute Mentale” e convocazione Assemblea Soci SIEP
– La Salute Mentale nel Programma di Lavoro Europeo 2020-2025
– Fondi europei e Salute Mentale: le anticipazioni pubblicate
– Finanziamenti europei per l’emergenza, usarli bene, priorità: assistenza/servizi sociali e sanitari territoriali. L’appello e la mobilitazione di associazioni e sindacati
– Restituire diritti e libertà di movimento alle persone nelle strutture della salute mentale
Newsletter SIEP – N.17/2020
– “Per un nuovo welfare”, l’instant book della società civile
– Dalla Sicilia le Linee Guida per il Budget di salute
– L’inserimento lavorativo di soggetti con disagio psichiatrico
– Segnali – le proposte bibliografiche della biblioteca Minguzzi
Newsletter SIEP – N.16/2020
– UN su Covid-19 e salute mentale
– Elementi per valutare il Rischio di Contagio
– SISM: misurare l’effetto della pandemia
– Politiche di salute mentale: cosa non possiamo trascurare?
– RICOMINCIAMO! Salute mentale e servizi di comunità: problemi, pratiche, proposte
Newsletter SIEP – N.15/2020
– Rinviato in autunno il XIV° Congresso SIEP
– SARS-CoV-2: le Istruzioni Operative SIEP
– Pandemia da coronavirus: impatto sulla salute mentale
– Contenzione: Lora in risposta all’intervento di Rossi
– Contenzione: la replica di Rossi alla lettera di Lora
Newsletter SIEP – N.14/2020
– XIV Congresso SIEP
– Disuguaglianze e Schizofrenia
– Superare la contenzione in psichiatria
– La valutazione degli esiti in psichiatria
– Il piano sanitario regionale in Abruzzo
NEWSLETTER 2019
Newsletter SIEP – N.13/2019
– XIV Congresso SIEP
– Standard di personale per i Dipartimenti di Salute Mentale
– Fiasco italiano negli ERC grant
– Highly cited a Giovanni de Girolamo
– Il Manuale FACT in Versione Italiana
– Sicilia verso Progetti Terapeutici Individualizzati
Newsletter SIEP – N.12/2019
– La Salute Mentale nelle Regioni
– Garantire la tutela della salute mentale
– Tavolo tecnico Salute Mentale
– Fatti e cifre contro lo stigma
– SAVE THE DATE: XIV Congresso Siep
Newsletter SIEP – N.11/2019
– La Salute Mentale in Italia analisi dei trend 2015-2017
– Le attività del tavolo tecnico Salute Mentale
– Patto per la salute 2019/2021
– Freschi di stampa. Soggetto, persona, cittadino.
Newsletter SIEP – N.10/2019
– Salute Mentale: dai dati alle informazioni
– Il dibattito sul SISM. Le osservazione di Lora, Di Fiandra e Magliocchetti sull’intervento di Di Michele
– Il dibattito sul SISM. Replica alla nota di Lora, Di Fiandra e Magliocchetti
– 5th European Conference on Integrated Care and Assertive Outreach
Newsletter SIEP – N.9/2019
– L’organizzazione dei Servizi per la salute mentale
– Riflessioni sugli indicatori nella salute mentale
– Interventi riabilitativi in regime di Day Service
– Conferenza Nazionale per la Salute Mentale
– Analisi dei Sistemi Regionali per la Salute Mentale
Newsletter SIEP – N.8/2019
– Conferenza Nazionale per la Salute Mentale
– Il Sistema Informativo Salute Mentale (SISM) e le sue potenzialità inespresse
– Progetto Recovery.net: laboratori per una psichiatria di comunità
– PROGETTO RF2019
– Regioni e Salute Mentale: Bolzano, Molise, Sardegna, Valle D’Aosta
Newsletter SIEP – N.7/2019
– Salute mentale DM 24.01.2019 – Istituzione del tavolo tecnico
– L’impatto del federalismo differenziato
– Trattamento dei disturbi psichici da uso di sostanze
– Regioni e Salute Mentale: Abruzzo, Lazio, Puglia, Trento
Newsletter SIEP – N.6/2019
– Salute mentale globale: un approccio di sistema contro i particolarismi disciplinari
– Il caso Gøtzsche e la crisi della Cochrane
– La riflessione delle SIEP sulle pratiche e sui modelli assistenziali
– Regioni e Salute Mentale: Campania, Marche, Veneto
NEWSLETTER 2018
Newsletter SIEP – N.5/2018
– Applicazione del “Dialogo Aperto” nel DSMDP di Modena: fattibilità e risultati preliminari
– Salute Mentale: responsabilità di cura o di controllo?
– Regioni e Salute Mentale: Calabria, Lombardia, Umbria
Newsletter SIEP – N.4/2018
– Direttive Anticipate di Trattamento
– La salute mentale sulla griglia…
– Regioni e Salute Mentale: intervista a Fabrizio Starace
Newsletter SIEP – N.3/2018
– Regioni e Salute Mentale
– Le opinioni – La crisi della psichiatria
– Freschi di stampa – La sospensione degli psicofarmaci
Newsletter SIEP – N.2/2018
– Salute Mentale in Italia: la mappa delle disuguaglianze
– Appunti critici sul modello di azione degli psicofarmaci: il contributo di J. Moncrieff
– Riforma psichiatrica: una legge da applicare, non cambiare!
Newsletter SIEP – N.1/2018
– L’utilizzo degli antipsicotici nei Servizi Italiani
– Dall’impossibile che diventa possibile all’eccezione che diventa la regola
– Cambiare il termine ‘schizofrenia’ può aiutare la lotta allo stigma?
– XIII° Congresso Nazionale SIEP – Rimini, 11-13 Ottobre 2018
Torna in cima