A cura di Barbara D’Avanzo

La Joint Action ImpleMENTAL è un progetto finanziato dalla Unione Europea, svoltosi tra il 2020 e il 2024 e pensato per promuovere e sostenere l’orientamento community-based dei modelli di cura in salute mentale dei paesi dell’Unione Europea. Tale azione si è fondata sul trasferimento e sull’implementazione pilota di due Buone Pratiche preselezionate: il modello legato alla riforma belga, finalizzato al miglioramento del sistema di salute mentale a livello territoriale, e la buona pratica austriaca SUPRA, di elaborazione di una strategia multilivello di prevenzione del suicidio. In riferimento al rafforzamento del modello comunitario dei servizi di salute mentale, il kit per la formazione raccoglie il materiale e le idee che sono state utilizzate nelle numerose sessioni formative condotte negli 11 paesi che si erano impegnati a implementare le buone pratiche prese di servizi community-based. Uno degli obiettivi principali della JA ImpleMENTAL era, infatti, supportare i paesi dell’Unione nella promozione della salute mentale a livello comunitario attraverso il rafforzamento delle competenze. A tal fine, un gruppo di stakeholder in ciascun paese ha identificato i propri bisogni formativi e diversi programmi di formazione sono stati progettati e realizzati in collaborazione tra i gruppi nazionali e gli esperti coordinati dall’Unità per la Qualità della Cura e la Promozione dei Diritti in Salute Mentale dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS di Milano. Il kit formativo rispecchia i bisogni formativi dei paesi nel loro sforzo di migliorare i servizi di salute mentale. Il kit formativo offre una sintesi densa e sintetica di modelli di cura, servizi e interventi informati e interpretati secondo una visione post-istituzionale, e propone un programma formativo accessibile a qualsiasi gruppo impegnato nel processo di riforma ad ampio raggio dei servizi di salute mentale o nel miglioramento di alcune sue componenti.

Vai alla risorsa