I processi di co-produzione in salute mentale. Uno studio italiano
Il processo di co-produzione in un'organizzazione di salute mentale non-profit e il suo impatto sui processi di empowerment e sugli esiti di recovery personale.
Il processo di co-produzione in un'organizzazione di salute mentale non-profit e il suo impatto sui processi di empowerment e sugli esiti di recovery personale.
Resoconto del percorso di malattia e recovery
L’articolo pubblicato su Health Policy esamina alcuni indicatori dei servizi di salute mentale presenti nei profili dei paesi del Mental Health Atlas dell’OMS.
Un messaggio alle socie e ai soci e tutte le persone simpatizzanti della Società Italiana di epidemiologia psichiatrica.
Prevenzione, screening e trattamento: le linee guida prodotte da Riseup-PPD (Dicembre 2023) e disponibili sul sito dell’ISS.
La Salute Mentale nell'Italia del Regionalismo
Si terrà a Ravenna, sabato 8 giugno 2024, un interessante convegno organizzato dalla World Association for Psychosocial Rehabilitation, Italian Branch.
Si terrà a Firenze, il 28 e 29 novembre 2024, la Riunione Scientifica SIEP che avrà per tema le alleanze tra Servizi, utenti, famiglie, agenzie del territorio come potenziamento delle risorse per la salute mentale.
I dipartimenti di salute mentale italiani riuniti in un unico organismo nazionale.