La SIEP si fa promotrice di uno studio multicentrico osservazionale prospettico, finalizzato a individuare fattori favorenti e di protezione relativi all’attuazione dei TSO, e a valutare la possibile correlazione tra alcune dimensioni organizzative, l’attitudine alla coercizione degli operatori e la numerosità dei TSO in un periodo di riferimento. ![]() Per promuovere in tutto il mondo alternative alla coercizione in salute mentale, nell'ottobre 2020, l'assemblea generale della WPA ha adottato una “presa di posizione” e un invito all'azione. Una sintesi dell’articolo sui vantaggi e le barriere relative allo Shared Decision Making, pubblicato su Jama Psychiatry, a cura di Giuseppe Tibaldi – DSMDP Modena. Alternatives to Coercion in Mental Health Settings: A Literature Review è la revisione sulle alternative alla coercizione in salute mentale, pubblicata nel 2018 e prodotta su incarico dell'Ufficio delle Nazioni Unite - Ginevra, relativamente ai diritti delle persone con disabilità. La trauma informed care è un approccio alla cura basato sulla comprensione che il trauma può agire in vari modi sulla vita delle persone, sul loro bisogno di accedere e di utilizzare i servizi e che incorpora principi di sicurezza, scelta, collaborazione, fiducia ed empowerment. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
SIEP © 2022 - powered by Think2it | All rights reserved |