I bisogni di salute mentale sono elevati, ma le risposte sono insufficienti e inadeguate. Il rapporto “World Mental Health Today” fornisce un aggiornamento sull’epidemiologia della salute mentale, sulle conseguenze economiche e sulle carenze nei sistemi pubblici per la salute mentale, basandosi sulle evidenze più recenti.

Oltre un miliardo di persone in tutto il mondo convive con un problema di salute mentale, con le donne maggiormente colpite. I disturbi d’ansia e quelli depressivi sono disturbi più diffusi a livello globale.

Nonostante i disturbi mentali comportino un costo economico enorme, con depressione e ansia che da sole costano all’economia globale circa 1.000 miliardi di dollari all’anno, principalmente a causa della perdita di produttività, la stragrande maggioranza delle persone con problemi di salute mentale, in particolare nei paesi a basso e medio reddito, non riceve le cure di cui ha bisogno a causa della mancanza di risorse, di professionisti qualificati e dello stigma sociale.

C’è un urgente bisogno di investimenti stabili e di una collaborazione multisettoriale per ampliare l’accesso alle cure e affrontare le cause profonde dei problemi di salute mentale. Vanno inoltre ampliati gli sforzi per ridurre lo stigma sociale associato ai problemi di salute mentale.
La Giornata mondiale della salute mentale, che si tiene il 10 ottobre di ogni anno, rappresenta un’opportunità cruciale per sensibilizzare, mobilitare gli sforzi e ridurre lo stigma.

Il Rapporto può essere scaricato al link: https://www.who.int/publications/i/item/9789240113817